Un’iniziativa di Digital Pr che ha coinvolto la community dei food blogger italiani permettendo ai Formaggi dalla Svizzera di arrivare sulle tavole dei blogger e in tutto il web.
Un contest promosso «a quattro mani» con Peperoni e patate, selezionato da Lead come blog-madre, che ha chiesto ai blogger di reinterpretare ricette tipicamente italiane attraverso l’utilizzo di tre fra i più famosi formaggi svizzeri: Emmentaler DOP, Gruyère DOP e Sbrinz DOP.
In palio, per il blogger vincitore, uno show cooking alla Città del Gusto Gambero Rosso di Napoli di fronte al pubblico di appassionati gourmet del capoluogo campano, un’occasione unica di visibilità in un luogo simbolo della buona cucina.
Dopo l’iscrizione, ogni blogger ha ricevuto gratuitamente a casa circa 1,5 kg di due formaggi a scelta fra i tre protagonisti del contest.
Particolare attenzione è stata posta nell’individuazione di elementi distintivi che riportassero chiaramente e in forma attrattiva al prodotto: insieme ai formaggi, i blogger hanno ricevuto la simpaticissima mini-mucca rossa dei Formaggi dalla Svizzera e un assortimento di bandierine svizzere stuzzicadenti che dovevano comparire nella foto ad accompagnare le ricette: un simpatico elemento di “svizzeritudine” per tutte le creazioni.
Le ricette partecipanti sono state valutate secondo l’attinenza al tema del contest, l’appetibilità della ricetta, la creatività e particolarità della ricetta e l‘appeal fotografico e del piatto. A giudicare le ricette in gara una giuria composta da Giovanna Frova (AD Switzerland Cheese Marketing Italia), Teresa Balzano (anima del blog Peperoni e patate) e Nicola Miele (chef della Città del Gusto Napoli).
A spuntarla fra tutte le proposte ricevute l’”Achillea mille foglie e il sapore dell’alpeggio sinfonia d’autunno” di Accantoalcamino’s blog. La ricetta vincitrice e tutte le altre partecipanti sono state raccolte in un board dedicato su Pinterest.
105 blogger iscritti
147 nuove ricette a tema Formaggi dalla Svizzera in rete
Oltre 40 commenti al post di lancio
Oltre 30 commenti di congratulazioni al post che ha decretato il vincitore-E
tantissimi commenti a tutte le ricette del contest che hanno invaso la rete
Un’azione virale che ha coinvolto, oltre alla blogosfera, anche le community di Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram
Nel giorno di lancio del contest 8.240 utenti Twitter hanno letto i cinguettii relativi all’ hashtag #lasvizzeranelpiatto
Nei giorni di picco del contest (lancio, pubblicazione delle ricette, proclamazione del vincitore) la diffusione dei twitt si è sempre attestata intorno a circa 7.000 account reached
Nel giorno dello show cooking più di 40,000 utenti Twitter hanno letto i cinguettii relativi agli hashtag #lasvizzeranelpiatto e #svizzeranelpiatto
Il progetto ha trovato poi il suo effettivo completamento con la fase di fidelizzazione ed engagement continuativo dei blogger coinvolti